Le combinazioni poker rappresentano una delle parti fondamentali di questo gioco. Non conoscendole, sarà impossibile vincere una partita e che ci sia un corretto svolgimento del gioco.
Nelle prossime righe, abbiamo voluto soffermarci sulle combinazioni poker texas, una delle versioni del gioco che riteniamo più diffuse e anche più divertenti. Per conoscere quali sono le regole di questa versione, ti consigliamo di proseguire la lettura della nostra guida.
Regole poker texas: come si gioca?
La nostra guida poker non può non iniziare dalle regole di questo fantastico gioco. Per prima cosa, le carte poker sono 52. Non tutte saranno utilizzate e distribuite durante una partita di texas holdem.
Il gioco è molto semplice. Vengono distribuite due carte coperte ad ogni giocatore. Successivamente, verranno distribuite 5 carte sul terreno da gioco che sono a disposizione di tutti.
Tutti i giocatori, infatti, potranno utilizzare queste carte comuni per realizzare delle combinazioni con la propria mano di poker.
Il dealer è il segnalino che indica il giocatore che inizierà a distribuire le carte. Poi ci sono altri due segnalini come il Big Blind e lo Small Blind che iniziano ad effettuare la puntata.
I giocatori hanno poi a disposizione una serie di azioni che possono utilizzare. Ad esempio, possono fare “fold” e uscire dalla partita, “check” rifiutare di scommettere mantenendo le proprie carte. Invece, si può pareggiare l’importo della puntata dell’altro giocatore oppure rilanciare aumentando la posta in gioco utilizzando il termine “raise”.
Quindi, vengono girate le prime tre carte sul banco (“flop”) e i giocatori iniziano a puntare. Successivamente, tocca alla quarta carta (“turn”) e poi alla quinta e ultima carta (“river”). Le puntate vengono effettuate ad ogni giro. Se al termine del giro ci sono ancora giocatori in gara, vengono girate e il giocatore con la migliore mano si porta a casa il “piatto”.
Combinazioni poker: quali sono?
Le combinazioni nel poker determinano il modo in cui i giocatori vincono o perdono la partita. Sebbene possano essere numerose, basta poco tempo per capire quali sono e per orientarsi tra le diverse tipologie di mani.
Una delle poker combinazioni più difficili da ottenere ma anche quella che ti consentirà di vincere quasi sicuramente è la scala reale. Tuttavia, ciò dipende dal contenuto delle mani degli altri giocatori. Ecco una lista di tutte le combinazioni possibili e che ti aiuteranno a vincere:
- Scala Reale: si tratta della mano più alta possibile che si può ottenere con una sequenza dal 10 all’asso ma dello stesso colore.
- Scala Colore : dovrai ottenere una scala ma tutte dello stesso colore o seme in sequenza.
- Poker: si tratta di una mano che prevede 4 carte dello stesso valore.
- Full House: è una mano composta da tre carte di un valore e due di un altro.
- Colore: ottieni il colore quando hai in mano 5 carte dello stesso seme ma non necessariamente in sequenza.
- Scale: si tratta della mano quando hai 5 carte in sequenza non per forza dello stesso seme (ad esempio 7-8-9-10-j).
- Tris: nel tris hai una combinazione di tre carte dello stesso valore come tre jack, tre 7, etc.
- Doppia coppia: si ottiene quando hai due coppie tra la tua mano e il tavolo da gioco.
- Coppia: Si tratta di una delle combinazioni più frequenti che si ottiene quando hai una semplice coppia, quindi due carte di numero uguale.
Come vincere a poker? Uno degli aspetti più importanti è capire come vengono calcolati i punteggi poker. Quindi, tieni a mente le combinazioni di cui abbiamo appena parlato.
Ovviamente, non basterà conoscerle per vincere. Sarebbe troppo facile. Il tuo obiettivo è quello di utilizzare la strategia, capire i punti deboli dei tuoi avversari e aiutarti con dei bluff ogni tanto.
Conclusioni
Se vuoi imparare come giocare a poker passare da queste informazioni è d’obbligo. Ecco perché conoscere quali sono le regole poker è fondamentale per sederti ad un tavolo con altri giocatori e iniziare una partita con loro.
Nel caso in cui tu non sappia quali sono le combinazioni poker, sarà difficile per te qual è il punteggio che hai in mano e non potrai capire se ti trovi in una posizione di vantaggio o meno.