Indice dei contenuti
Impara a giocare a poker: come iniziare?
Il poker è un gioco più sorprendente di quanto si possa immaginare. Impara a giocare a poker conoscendo le regole fondamentali, i punteggi poker e qualche nozione teorica per reputarsi “bravi”, ma serve anche esperienza e la capacità di saper trovare la mossa migliore in qualsiasi caso. Nel poker non si finisce mai di imparare, tanto è vero che i giocatori si trovano sempre in nuove situazioni che devono risolvere. Se sei un principiante, impara a giocare a poker come un professionista studiando attentamente tutte le mosse da applicar durante le partite.
Ciò vale per tutte le tipologie di gioco, che sia il poker texano oppure il draw poker. Lo stile di gioco ovviamente varia in ogni persona, ma il metodo di apprendimento migliore è sempre lo stesso: seguire i professionisti. Non lasciarti influenzare troppo dalle strategie di poker utilizzate nei tutorial poker, che vengono sempre lodate come vincenti in qualsiasi caso. Se infatti tutti utilizzassimo la stessa strategia, nessuno sarebbe in grado di vincere.
L’esperienza dei professionisti sta per l’appunto nel trovare dei metodi per affrontare le strategie comuni nel mondo del poker, per questo motivo dovresti studiare in una scuola di poker e seguire le loro partite per apprendere il loro tipo di gioco.
3 consigli per imparare a giocare a poker
Impara a giocare a poker da zero: non è affatto un’impresa semplice. Inizialmente è normale fare degli errori, anche banali, l’importante è non commetterli nuovamente. Come abbiamo detto precedentemente, impara a giocare a poker con le regole poker, ma la parte difficile arriva quando bisogna applicare delle strategie vincenti alla pratica. Abbiamo quindi selezionato i 3 errori più comuni tra i principianti, che quasi sempre influenzano negativamente il gioco e le applicazioni delle strategie per capire come vincere a poker.
Studiare le mani iniziali
Quando giochi a poker, ricorda che il risultato dell’intera partita dipenderà dalle azioni che hai fatto durante le Starting Hands, ossia le mani iniziali durante la fase di pre-flop. In questo momento deciderai infatti la strategia da applicare per il resto della giocata. Facciamo degli esempi seguendo le regole texas hold’em, senza prendere in considerazione il poker 5 carte. Ciò significa che avrai due carte nella mano iniziale, per cui potrai completare soltanto una coppia.
Se hai una coppia alta (ossia con valori di carte superiori al dieci), una scelta sensata potrebbe essere quella di rilanciare la puntata nel piatto. Seppur sia una tecnica aggressiva, è corretta poiché hai le carte giuste per sfidare apertamente i tuoi avversari. Al contrario, con una coppia bassa limitati solamente a chiamare e rilanciare soltanto se necessario. Se addirittura reputi che la mano sia terribile, semplicemente esci dalla partita e rientra alla prossima mano.
L’arte del bluff
Nelle situazioni di difficoltà è importante conoscere l’arte del bluff, ossia rilanciare una grande puntata come se avessi delle ottime carte in mano, quando in realtà normalmente non avresti possibilità di vittoria. Questa tecnica viene spesso utilizzata per confondere e scoraggiare gli avversarsi, con lo scopo di fargli abbandonare la partita.
Talvolta il bluff può essere efficace, ma è diventata una strategia tanto applicata che orami si riconosce con facilità. Per capire come imparare a giocare a poker con il bluff ci vuole innanzitutto molto autocontrollo: non devi far trapelare neanche una singola emozione all’esterno e non assumere nessuna posizione strana, quindi restare fisicamente neutro durante l’intera partita.
Impara a giocare a poker non assiduamente
Un altro errore commesso spesso dai principianti è giocare in continuazione fino alla vittoria, oppure alla realizzazione di un determinato obiettivo. Specialmente se giochi con soldi reali, non lasciare prenderti dalla foga e impara ad individuare il momento giusto in cui fermarti. Questo vale anche per le esercitazioni simulate, poiché praticare poker esageratamente potrebbe portarti in una condizione di dipendenza che ti farebbe giocare molto male.
Un metodo per evitare di cadere in questa trappola è il seguente: stabilire prima dell’inizio della partita una margine di perdita massimo, dopo il quale abbandonerai la partita; se dovessi superare questo margine allora rientri potenzialmente nel rischio di dipendenza, tuttavia dipende dalle opportunità. Prova anche a sprimentare diverse modalità e nuove strategie di gioco.
Naturalmente non vale considerare l’intero bankroll come margine di perdita. Puoi tuttavia aumentare il tuo saldo grazie ai bonus sul poker, specialmente quelli senza deposito richiesto, in modo da giocare con un bankroll decisamente più alto. Così avrai anche una somma per sperimentare nuove strategie ed imparare a giocare a poker. Quindi impara a giocare a poker soprattutto scommettendo consapevolmente.