poker texas

Le origini del poker texas: ecco la storia del texas hold’em.

Le origini del poker texas

Il poker texas è uno delle modalità preferite dai giocatori, che ha reso milioni di persone appassionate. Sono tuttavia poche le nozioni storiche che circolano su questo gioco, nonostante abbia alle spalle una storia antica e ricca di dettagli. È intuibile dal nome che provenga dallo Stato del Texas, negli Stati Uniti d’America, ma ha radici ancora più profonde.

Ci sono diverse teorie sulle origini del gioco poker texas. Secondo la tesi più accreditata, proviene da un gioco persiano, chiamato As-Nas, molto diffuso durante il diciassettesimo secolo. Il nome rimandava appunto alla figura dell’asso. Il gioco venne insegnato ai marinai francesi, e successivamente portato in America, dove riscosse un grande successo.

Le ragioni che hanno condotto a questa conclusione sono sia alcune testimonianze scritte, sia dettagli storici di quell’epoca. Grazie agli studi del generale Albert Houtum-Schindler, si è scoperto che le regole del As-Nas corrispondevano esattamente a quelle del poker classico, senza l’utilizzo delle scale e del colore. Con il corso del tempo il gioco persiano è stato però abbandonato e sostituito dalle varianti europee, che oggi conosciamo come poker.

La tesi italia: il poker proviene dallo zarro?

Un’altra tesi riguarda in particolar modo l’ambiente italiano. Durante il sedicesimo secolo, nel nostro paese era molto diffuso un gioco chiamato “zarro”, estremamente simile all’As-Nas, si pensa infatti che tra i due ci fossero delle influenze. Nel 1531 il duca Francesco Sforza proibì lo zarro, ritenendo che il gioco d’azzardo potesse nuocere alla società.

Ciononostante, soprattutto tra contadini e nobili, lo zarro continuò ad essere praticato. In quel periodo molti inseguivano però il sogno americano, trasferendosi nel nuovo mondo per intraprendere una vita completamente differente. Coloro che lasciarono d’Italia portarono con sé anche le tradizioni di questo gioco, presumibilmente dando origine al poker texas.

poker texas

La nascita del texas holdem

Le prime testimonianze effettive del texas holdem poker risalgono all’anno 1829. Il gioco era molto praticato nella cittadini di New Orleans, e si diffuse rapidamente. Venne per la prima volta utilizzato il termine “poker” dallo scritto di un giocatore inglese risalente al 1834. Tra il 1858 ed il 1871 vennero invece stipulati i primi regolamenti ufficiali in tutto il mondo occidentale, e il gioco cominciò ad essere apprezzato anche dalle persone più autorevoli in quel periodo.

Il poker texas divenne molto conosciuto nell’America occidentale, l’antico selvaggio West, dove iniziarono a nascere già i primi casinò. Quell’ambiente era tuttavia particolarmente rozzo e crudele: circolando molte storie di giocatori minacciati o addirittura uccisi durante le partite di poker. Non a caso in molti film del selvaggio West vengono riprese scene simili.

Da dove deriva il termine poker?

Un dato che certifica in qualche modo la storia del texas poker gioco riguarda le origini del suo nome. Il termine “poker” deriva quasi sicuramente dal francese “poque”, una traduzione dello zarro italiano e del pochen tedesco. Sembra quindi che sia stata la popolazione europea, in particolar modo i francesi, ad esportare il gioco fino in America, dove gli è stato attribuito lo stesso nome.

Il poker texas moderno

Il resto della storia del poker texas è ben conosciuta: venne sempre più apprezzato e conosciuto, tanto da diventare la variante di poker più diffusa in tutto il mondo. Dopo gli anni 2000 sono nate le prime competizioni nazionali ed internazionali di poker, scindendo l’attività dei professionisti da quella degli amatoriali. Con l’esperienza vennero sviluppare anche le prime strategie di gioco, introducendo anche l’utilizzo dei software poker.

Attualmente il poker texas è diventato parte integrante di internet. Le sale sono state quasi del tutto sostituite dai casinò online, che adesso si trovano principalmente in America. Il gioco del poker ha acquisito un incredibile fascino con la sua storia, diventando un’ottima attività d’intrattenimento ed un sogno per i più giovani che vogliono intraprendere una carriera professionale in questo settore, nel quale si contano dei montepremi milionari.