Indice dei contenuti
World Poker Series: il sogno di qualsiasi giocatore
Le World Poker Series (WSOP) sono l’evento di poker sportivo più ambito e prestigioso del mondo. Si svolgono ogni anno a Las Vegas, la capitale mondiale del gioco d’azzardo, e attirano migliaia di giocatori da tutto il mondo, pronti a sfidarsi in una serie di tornei che comprendono tutte le specialità del poker. Chi vince un torneo si aggiudica, oltre a un ricco premio in denaro, un braccialetto delle WSOP, il simbolo del successo nel poker.
Si tratta di una serie di tornei, dei quali il più importante, che assegna il titolo di campione del mondo, è il Main Event, giocato nella variante più popolare del poker: il texas holdem no limit. In questo articolo scoprirai come si svolgono le World Poker Series, quali sono i premi in palio e quali giocatori hanno accesso a questa esperienza indescrivibile ed unica.
Dalle origini ad oggi: la storia delle World Poker Series
Le origini delle World Poker Series risalgono al 1968, quando Tom Morehead, proprietario del casinò Riverside a Reno (Nevada), organizzò un torneo ad inviti denominato World Poker Series. Tuttavia, l’inizio ufficiale della storia delle WSOP si fa coincidere con il 1970, quando Benny Binion e i suoi figli Jack e Ted trasferirono il torneo a Las Vegas, nel loro casinò Binion’s Horseshoe.
Fu in quell’anno che si tenne la prima edizione delle WSOP, con sette partecipanti che si sfidarono in una serie di cash game in diverse varianti di poker. Il vincitore fu eletto dai partecipanti stessi e fu Johnny Moss, considerato uno dei migliori giocatori dell’epoca. Nel 1972 il buy-in del Main Event salì a 10.000 dollari, cifra che è rimasta invariata fino ad oggi. Il vincitore fu Amarillo Slim, un personaggio carismatico e abile nel promuovere il poker in televisione e nei media.
Da allora le WSOP hanno conosciuto una crescita esponenziale, sia in termini di partecipazione che di premi. Nel 2006 le WSOP stabilirono il record di partecipazione al Main Event con 8.773 giocatori. Nel 2007 le WSOP si espansero anche in Europa, creando le World Series of Poker Europe (WSOPE), che si svolgono ogni anno in diverse città del continente. Nel 2013 nacquero le World Series of Poker Asia Pacific (WSOP APAC), che si svolgono ogni due anni in Australia.
Come si svolgono le World Poker Series?
Le WSOP si svolgono ogni anno tra maggio e luglio a Las Vegas e consistono in una serie di tornei poker live che coprono tutte le varianti: Texas hold ‘em, Omaha, Stud, Razz, Lowball, Mixed Games e altre. Ogni torneo ha un buy-in diverso, che va da poche centinaia di dollari fino a 50.000 dollari o più, a seconda della prestigiosità e della difficoltà del torneo. Il buy-in è la quota di iscrizione che ogni giocatore deve pagare per partecipare al torneo e che forma il montepremi da distribuire ai vincitori.
I tornei delle WSOP sono strutturati in modo da garantire un gioco equo e competitivo. Ogni giocatore riceve una certa quantità di fiches iniziali e deve cercare di aumentarle eliminando gli avversari o vincendo i piatti. Il gioco procede fino a quando non rimane un solo giocatore con tutte le fiches, che viene dichiarato vincitore del torneo. Durante il torneo i livelli dei bui, ossia le puntate obbligatorie, aumentano progressivamente, così da creare maggiore azione e pressione sui giocatori.
Main Event: il torneo più importante delle WSOP
Il Main Event è il torneo più importante e prestigioso delle WSOP, quello che assegna il titolo di campione del mondo di poker. Il Main Event si svolge nella variante Texas hold ‘em senza limite, con un buy-in di 10.000 dollari. Il Main Event dura alcuni giorni e prevede diverse fasi: le giornate iniziali in cui i giocatori si qualificano per la giornata successiva; le giornate intermedie in cui i giocatori si riducono progressivamente; il tavolo finale (final table), in cui i rimanenti nove giocatori si contendono il titolo e il primo premio.
I fantastici premi delle World Poker Series
I premi delle World Series of Poker online sono tra i più ricchi e ambiti, grazie ai quali è possibile vivere di poker. Ogni torneo delle WSOP assegna un premio in denaro ai primi classificati, calcolato in base al numero di partecipanti e al buy-in. Il premio in denaro è suddiviso in percentuali decrescenti tra i vincitori, con la parte maggiore destinata al primo classificato. Ad esempio, nel Main Event del 2021 il montepremi totale è stato di 61.313.200 dollari, suddiviso tra i primi 1.080 classificati.
Oltre al premio in denaro, ogni vincitore di un torneo riceve anche un braccialetto delle WSOP, il trofeo più prestigioso del poker. Il braccialetto è una fascia d’oro con inciso il logo delle WSOP e il nome del torneo vinto. Il braccialetto è considerato il simbolo del successo nel poker e molti giocatori lo indossano con orgoglio durante le partite. Il record di braccialetti vinti appartiene a Phil Hellmuth, che ne ha conquistati 15 nella sua carriera.
Come partecipare alle World Poker Series: buy-in e tornei satellite
Per partecipare alle WSOP, ci sono due modi principali. Il primo è pagare il buy-in, ossia la quota di iscrizione che ogni giocatore deve versare per entrare nel torneo e che varia a seconda del tipo e della difficoltà del torneo. Per pagare il buy-in, bisogna recarsi al punto di registrazione, situato al Paris Las Vegas, effettuando la preiscrizione online World Series of Poker.
In alternativa, esistono dei tornei satellite a basso costo che offrono come premio l’iscrizione a un torneo delle World Poker Series. I tornei satellite si possono trovare online o live in diversi casinò e siti di poker, come per esempio 888poker. Si tratta di un’ottima opportunità per scrivere il sogno di qualunque giocatore di poker.
Conclusioni sulle World Poker Series
Le World Poker Series sono quindi l’evento più importante e ricco del mondo del poker, capace di attirare ogni anno migliaia di giocatori da tutto il mondo alla ricerca della gloria e fortuna. Partecipare alle WSOP è il sogno di ogni appassionato di poker, ma solo pochi riescono a realizzarlo. Se anche tu vuoi provare l’emozione di giocare alle WSOP, impegnati per migliorare le tue abilità nel gioco e competere a livello professionale.