Poker Italia: storia e tendenze di un gioco meraviglioso
Il poker Italia può vantare una storia abbastanza recente, ma comunque affascinante sotto numerosi aspetti. Infatti, nel corso degli ultimi anni, il gioco di carte è cresciuto in misura esponenziale, fino ad allargare i propri orizzonti e a catturare l’attenzione di un pubblico ampio e variegato. In un territorio come il nostro, da sempre in prima linea per quanto riguarda i giochi di carte, i tornei poker live hanno iniziato a proliferare solo nel corso degli ultimi due decenni.
Dopo aver dato una rapida occhiata alle origini del poker gioco in Italia, scopriamo quali sono stati gli sviluppi più recenti. D’altronde, l’avvento e la liberalizzazione dei tornei online hanno fatto in modo che il circuito si sia ampliato in misura sostanziale, consentendo a numerosi giocatori di divertirsi con un gioco magico. Sono celebri in tutto il mondo anche i film sul poker italiani, ad esempio Casino Royale. Con tali premesse, il boom del poker italiano gratis non sorprende assolutamente e sembra non avere alcun freno, a tutti i livelli.
Le origini del poker online
Fino agli inizi degli anni ’90, il poker italiano era caratterizzato solo dalla classica versione a cinque carte. A livello globale, i tavoli online iniziarono a catturare l’attenzione di numerosi curiosi, nonostante fossero esclusivamente gratuiti. Un’autentica rivoluzione viene vissuta nel 1998 grazie a un ingegnere americano, che organizzò la prima partita con soldi reali sul web. Un evento clamoroso risale al 2003, quando il giocatore di poker Chris Moneymaker vinse le World Series partendo da un torneo su Internet.
Grazie a una figura del genere, il gioco ha fatto segnare un vero e proprio boom a livello globale, che continua fino ai giorni nostri. Ad ogni modo, prima di giocare a poker anche in Italia, bisognerà attendere ancora qualche anno e fare in modo che questa esperienza possa essere intrapresa anche online. A tal proposito, è l’anno 2008 a segnare un solco profondo e a dare il via a una serie infinita di giocate sul web presso il nostro paese.
La nascita del gioco poker in Italia
Il poker gioco si è fatto conoscere anche in Italia a partire dal 2 settembre 2008. Fu proprio in quella data che iniziò la prima competizione online su una piattaforma munita di licenza AAMS, anche se già in precedenza non erano mancate le esperienze su piattaforme ben poco lecite. Gli operatori erano riusciti a cogliere le potenzialità di un gioco di carte davvero affascinante, ma stavano sfruttando il business dell’economia sommersa. Il volume d’affari è poi cresciuto con il passare degli anni.
Il poker in Italia era diventato ormai imprescindibile nel giro di poco tempo, con l’introduzione dei cash game a partire dal 2011. Una modalità del genere presentava maggiori analogie con il gioco d’azzardo rispetto ai classici tornei Sit and Go, dato che i rischi di perdere buona parte del patrimonio economico crescevano in misura esponenziale.
Ormai il poker italiano gratis era entrato nella cultura nazionale e non ne sarebbe più uscito. Ad ogni modo, il poker Italia ha dovuto far fronte anche a un periodo di crisi nella prima metà degli anni ’10 del Duemila, per poi risalire la china. Il declino è apparso però inarrestabile e tra il 2016 e il 2018 i numeri non sembrano migliorati più di tanto. Paradossalmente, l’avvento della pandemia a livello globale ha fatto sì che i giocatori tornassero ad accostarsi al gioco online.
Poker online Italia, la rinascita ai tempi della pandemia
Con la pandemia di Coronavirus, proposte come il casinò Perla poker hanno fatto segnare una crescita notevole. A partire dal 2020, il poker online si è sviluppato in maniera sostanziale, sia per quanto riguarda i tornei, sia per ciò che concerne il cash game. Sempre più giocatori scelgono di rivolgersi al mondo dell’online e decidono di provare l’ebbrezza delle poker room nostrane.
Già durante il primo lockdown, la modalità torneo aveva riscontrato un’inversione di tendenza. I numeri non sono calati neanche quando la vita è tornata a una sorta di nuova normalità, con un movimento annuale che supera senza alcun problema i 100 milioni di euro. Ormai il poker Italia, soprattutto nella variante del Texas Hold’Em, è entrato definitivamente a far parte della nostra cultura.
La ricerca della massima sicurezza con il poker online
Nel corso degli ultimi anni, chi si cimenta con il gioco poker non ha mai lasciato in secondo piano l’aspetto relativo alla sicurezza. Le migliori piattaforme sono conformi ad alcuni standard definiti a livello europeo, senza i quali l’esperienza di gioco potrebbe nascondere numerose insidie. Non resta altro da fare che affidarsi all’operatore giusto e iniziare a divertirsi grazie a un gioco, quello del poker online, capace di attrarre un pubblico trasversale.