Indice dei contenuti
Il poker 5 carte è la variante del poker più nota e diffusa nel mondo, insieme al Texas hold’em e costituisce una variante del classicissimo Draw Poker che siamo abituati a vedere nei film di Hollywood. Le regole che lo caratterizzano non sono univoche, dal momento che esse variano, ad esempio, da Paese a Paese, ma in sostanza vi raccontiamo quale sia il modo classico di giocarlo.
In Europa, dove si parla allora quasi sempre di poker all’italiana o alla francese, il numero di carte del mazzo utilizzato varia a seconda del numero di giocatori (in genere, quattro o cinque) e vigono alcune regole fondamentali, pur con alcune varianti. Scopri come si gioca a poker e impara le caratteristiche di questa variante tanto amata e avvincente nelle prossime righe.
Come si distribuiscono le carte nel poker a cinque carte
Come dicevamo, il numero delle carte utilizzate nel poker a cinque carte varia a seconda del numero dei giocatori. Se i giocatori sono 4, si distribuiscono soltanto le carte dal 7 all’ asso; se giocatori sono 5, quelle dal 6 all’asso, se i giocatori sono 6, dal 5 all’asso. Ciò, proseguendo, fino ad un numero massimo di 10 giocatori: in questo caso, si distribuiscono tutte le carte e, a turno, ciascun giocatore farà il mazziere.
Le regole fondamentali del poker 5 carte
Delle fondamentali regole del poker a 5 carte, fanno parte le caratteristiche seguenti, alcune delle quali comuni a tutte le varianti:
- Prima di giocare a poker e distribuire le carte, il mazziere (o anche tutti i partecipanti) mettono una somma nel piatto delle puntate.
- Il mazziere distribuisce le carte in senso orario.
- A questo punto ogni giocatore, a cominciare da quello seduto a sinistra del mazziere può puntare.
- Un giocatore può aprire solo se ha almeno una coppia “vestita”. Se nessuno è in grado di farlo, si passa la mano e la puntata rimane nel piatto.
- Dopo l’apertura, si può effettuare il cambio delle carte. Ogni giocatore può scegliere di cambiare fino a 4 carte. Se il giocatore decide di non cambiare nessuna carta, si dichiara “servito”.
- Dopo il cambio delle carte, inizia a giocare chi ha fatto l’apertura. Egli può:
- Puntare (al massimo per un valore equivalente a quello del piatto); anche gli altri giocatori possono effettuare una puntata
- Fare parola e se lo fanno anche gli altri giocatori, si riparte con una nuova mano e con il piatto inalterato
- Fare cheap e se lo fanno tutti (tranne quelli che hanno abbandonato prima) si scoprono le carte
- Chi ha la combinazione di maggior valore determina l’abbandono da parte degli altri giocatori.
- Il vincitore si aggiudica il “piatto”.
Le combinazioni di valore nel poker a cinque carte
I punti poker delle combinazioni nel poker a 5 carte, in ordine decrescente, sono le seguenti:
- Scala Reale
- Scala Colore
- Poker
- Colore
- Full
- Scala
- Tris
- Doppia Coppia
- Coppia
- La carta più alta
Giocare a poker 5 carte online
La popolarità di cui gode il poker 5 carte, come dicevamo è ancora molto alta, nonostante l’enorme diffusione, soprattutto tra i giovani, del Texas Hold’em che negli ultimi decenni ha preso il sopravvento. Potremmo dire che il suo fascino è intramontabile, così come il grado di suspence che assicura è innegabile.
Ciò è dettato dal fatto che le regole del gioco del poker sono per lo più semplici e tutti possono imparare a conoscerle. Sono moltissimi i siti in cui testare le proprie abilità e la propria buona sorte a poker 5 carte, così come le possibilità di approfondire questa affascinante variante contenente tutti i valori del poker e la sua magia elettrizzante.